Principi nutritivi
Composizione e valore energetico degli alimenti
Cibi confezionati
A partire da dicembre 2016 quasi tutti i prodotti alimentari confezionati devono avere etichette che dichiarino la composizione nutrizionale, in base a criteri stabiliti dal regolamento UE 1169/11. L'etichetta nutrizionale obbligatoria deve comprendere, nell’ordine: energia (kJ, kcal), grassi, di cui acidi grassi saturi, carboidrati, di cui zuccheri (intesi come zuccheri semplici), proteine, sale (inteso come sodio). Talvolta si aggiungono anche altre informazioni facoltative come il contenuto in fibre alimentari, vitamine, altri sali minerali.
Cibi sfusi
Frutta e verdura fresca, pesce e carne, salumi e formaggi, e altri alimenti sfusi non hanno le etichette nutrizionali. In questi casi si possono utilizzare le tabelle della banca dati del CREA - Centro Alimenti e Nutrizione
Le linee guida per una sana alimentazione
pubblicate dal Centro Alimenti e Nutrizione del CREA
(ultima versione 2018)
E’ il documento italiano di riferimento sulla sana alimentazione rivolto ai consumatori. Raccoglie e aggiorna periodicamente una serie di consigli e indicazioni alimentari, elaborate da un’apposita commissione scientifica, costituita da prestigiosi studiosi del mondo dell’alimentazione e non solo...
[ continua a leggere sul sito del CREA]
clicca sulla figura per scaricare il file pdf dal sito CREA (231 pagine)